Il percorso formativo della Dolomiti Energia Basketball Academy si arricchisce con il nuoto

17/12/2024

Dopo aver esplorato discipline come la boxe e l’atletica leggera, la Dolomiti Energia Basketball Academy aggiunge un nuovo tassello al proprio percorso di formazione sportiva: il nuoto. Questa scelta rappresenta un’ulteriore opportunità per i nostri ragazzi di conoscere meglio il proprio corpo, migliorare le capacità motorie e sviluppare nuove competenze, stavolta immerse in un elemento diverso: l’acqua.

L’esperienza natatoria si inserisce in un modello di formazione innovativo, pensato per arricchire la preparazione fisica e mentale dei nostri atleti. La convinzione alla base di questo progetto è che il lavoro in acqua possa offrire benefici trasversali, utili per affrontare con maggiore consapevolezza e preparazione anche il campo da basket.

A spiegare i dettagli di questa iniziativa è Manule Villani, coordinatore della Rari Nantes, società che collabora con noi in questo percorso. Insieme a lui, l’allenatore Tommaso Decarli guida i nostri ragazzi alla scoperta delle potenzialità che il nuoto può offrire: “Lavorare in acqua permette di sviluppare la consapevolezza corporea e la resistenza fisica in un contesto differente. Questo tipo di allenamento aiuta i giovani atleti a migliorare postura, respirazione e controllo dei movimenti, tutti aspetti fondamentali per affrontare le sfide sul parquet.”

Un ringraziamento speciale va alla Rari Nantes, ai nostri istruttori e al CONI Trento, che ha accolto con entusiasmo la nostra iniziativa, supportandoci nel portare i ragazzi in piscina.

La Dolomiti Energia Basketball Academy continua a investire in un modello formativo a 360 gradi, con l’obiettivo di offrire ai giovani atleti strumenti sempre nuovi per crescere e migliorare, dentro e fuori dal campo.