La Dolomiti Energia Basketball Academy è orgogliosa di annunciare il terzo anno consecutivo di collaborazione con Trentino Solidale, un’organizzazione di volontariato dedicata alla raccolta e distribuzione di cibo alle persone bisognose della provincia di Trento. Questa partnership continua a rappresentare un’importante opportunità per gli atleti che vivono in Foresteria di imparare valori fondamentali come la solidarietà, l’altruismo e l’impegno sociale.
Ieri, venerdì 25 ottobre, ha avuto luogo il primo incontro dell’anno presso la sede di Trentino Solidale. Giorgio Casagranda, presidente di Trentino Solidale, insieme al collega Argeo Battisti e Giulia De Paoli del CSV (Centro Servizi Volontariato Della Provincia Di Trento), hanno reintrodotto i ragazzi al concetto di volontariato, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dai volontari e i benefici personali che si possono trarre da questa esperienza. I ragazzi della Foresteria hanno visitato poi la struttura, con un tour guidato che ha permesso loro di capire come viene gestito il cibo raccolto e come viene poi distribuito alle diverse realtà locali che ne hanno bisogno.
Ogni settimana, i giovani atleti dedicheranno una giornata al volontariato a Trentino Solidale, alternandosi nelle diverse mansioni. Potranno occuparsi dello smistamento del cibo, del trasporto dello stesso alle strutture che ne necessitano, oppure della raccolta presso i supermercati aderenti. Questo impegno non solo aiuterà Trentino Solidale a sostenere delle persone in difficoltà, ma offrirà anche ai nostri atleti un’occasione continua di crescita personale e di sviluppo di un forte senso di responsabilità civile.
Dolomiti Energia Basketball Academy crede fermamente che lo sport non sia solo una questione di performance atletica, ma anche di formazione integrale della persona. Grazie a questa collaborazione con Trentino Solidale, i nostri ragazzi avranno l’opportunità di crescere non solo come atleti, ma anche come persone attente e consapevoli.